Descrizione
Si informa la cittadinanza che al fine di consentire ai cittadini di verificare la loro ammissione al contributo economico riconosciuto attraverso la nuova social card “Dedicata a te” 2024, è pubblicata la lista definitiva dei beneficiari della stessa, elaborata dall’INPS a conclusione delle operazioni di consolidamento espletate dal Comune.
I Beneficiari della misura in oggetto, in rispetto alla normativa sulla tutela della privacy, sono identificati mediante numero di protocollo della D.S.U.
Attualmente sono in corso da parte dell’INPS e Poste Italiane S.p.a., le operazioni di abbinamento dei codici identificativi delle carte ai singoli Beneficiari. La carta e il relativo contributo, pari all’importo complessivo di € 500,00, sarà disponibile solo a conclusione di tali operazioni di abbinamento.
Al termine delle operazioni, l’INPS restituirà al Comune la lista munita dei codici identificativi delle carte e conseguentemente i beneficiari riceveranno apposita lettera dal Comune, con la quale saranno invitati a recarsi presso l’Ufficio Postale per il ritiro della “Carta Dedicata a te 2024” nominativa e prepagata, sulla quale sarà caricato l’importo di € 500,00.
Beneficiari del contributo del presente avviso sono cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del Decreto Interministeriale del 04.06.2024:
- Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale);
- Titolarità di una certificazione ISEE ordinario, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.
I beneficiari sono stati individuati direttamente dall’I.N.P.S. (nei limiti delle carte assegnate ai comuni di cui all’allegato 2 del succitato decreto) tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio di Collinas ed in possesso dei seguenti requisiti e priorità (art. 4 del decreto interministeriale del 04.06.2024):
- Nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31/12/2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- Nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31/12/2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
- Nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del D.I. 4 giugno 2024, includano percettori di:
- Assegno di Inclusione;
- Reddito di Cittadinanza;
- Carta Acquisti,
O di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente sia percettore di:
- Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL;
- Indennità di mobilità;
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito;
- Cassa integrazione Guadagni – CIG;
- Qualsivoglia differente dorma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Cosa prevede il beneficio:
L’erogazione del beneficio avverrà a decorrere dal mese di settembre attraverso l’emissione da parte di Poste S.p.a. di carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili sui sarà erogato l’importo complessivo di € 500,00 (è concesso un solo contributo per nucleo familiare).
Le carte non sono fruibili, con decadenza del beneficio, se non viene effettuato il primo pagamento entro il 16 dicembre 2024 e l’importo dovrà essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Cosa si può acquistare con la Carta Dedicata a Te:
Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentare di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e di carburanti nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali (così come indicato del D.I. del 04.06.2024).
Il Comune di Collinas ha acquisito dall’INPS, in data 24.07.2024, l’elenco dei beneficiari e l’Ufficio di Servizio Sociale ha provveduto ad effettuare le verifiche sulla residenza e le eventuali incompatibilità con altre misure locali percepite dai nuclei familiari contenuti nel suddetto elenco.
Coloro che sono già stati beneficiari nel 2023, se hanno ancora i requisiti, non devono ritirare una nuova carta, ma si ritroveranno l’importo di € 500,00 caricato automaticamente su quella in loro possesso. Se sono stati smarriti la carta o il pin della stessa, il cittadino si dovrà recare presso gli Uffici postali.
L’elenco dei Beneficiari della carta, con codice protocollo INPS ISEE nel rispetto della privacy, saranno pubblicati in ogni caso in evidenza sul sito internet del Comune per un periodo non inferiore a trenta giorni e comunque sino al termine del primo pagamento. Le somme accreditate ai beneficiari, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Sarà cura del Comune di Collinas, una volta ricevuta da parte dell’I.N.P.S. la lista definitiva dei beneficiari in possesso dei requisiti previsti, inviare le comunicazioni ai beneficiari del contributo, contenenti le indicazioni per il ritiro delle carte presso l’Ufficio postale.
Successivamente seguiranno ulteriori comunicazioni per la concessione del beneficio, per eventuali ed ulteriori chiarimenti in merito, è possibile contattare l’Ufficio di Servizio Sociale al seguente numero: 070/9304003 interno 4.