Descrizione
Si porta a conoscenza dei cittadini che con Delibera della Giunta Regionale n. 44/15 del 14.12.2023 e relative Linee Guida è stata data attuazione e avvio, al fine di promuovere la riduzione degli svantaggi derivanti dall’insularità, un regime di “aiuti sociali” in favore dei cittadini residenti in Sardegna, da attuarsi mediante un contributo – fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili – sul prezzo del biglietto per le rotte di collegamento tra gli aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all’interno dello Spazio economico europeo.
Il sistema di aiuti consiste nel riconoscimento di un contributo economico a tutti i cittadini residenti in Sardegna appartenenti alle categorie:
- Residenti fino al compimento del 26° anno di età
- Residenti a partire dal compimento del 65° anno di età.
I requisiti di residenza e di età devono essere posseduti al momento in cui si usufruisce del trasporto aereo.
La domanda di contributo deve essere presentata dall’utente (beneficiario o suo delegato), esclusivamente tramite il portale "SardegnaTrasporti".
La piattaforma "SardegnaTrasporti" è disponibile al link
Si prega di leggere attentamente l’avviso allegato per tutte le informazioni necessarie.
Per informazioni e chiarimenti rivolgersi all’ufficio servizi sociali del comune nei seguenti giorni e orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.